LA CITTA’ DI APRICENA NEL CALCIO CHE CONTA: AL MADREPIETRA STADIUM SI DISPUTERANNO LE GARE DI SERIE “D” DELL’ALTO TAVOLIERE, LE PARTITE DELLA “PRIMAVERA” DEL FOGGIA CALCIO E TUTTE LE GARE DELLE COMPAGINI APRICENESI.
Lavoro del: 6 Settembre 2017
In Via: Giuseppe di Vittorio
La Città di Apricena tra i giganti nel calcio e nello sport della nostra Provincia. Questo è stato possibile grazie alla lungimiranza e alla programmazione dell’Amministrazione Comunale che ha investito nello sport e nella impiantistica sportiva. “Siamo orgogliosi del lavoro che stiamo facendo per lo sport nella nostra Città” – dichiara l’assessore allo Sport Michele Di Maio – “vedere giornalmente il MADREPIETRA STADIUM invaso da bambini e ragazzi di ogni età ci rende felici e gratifica per l’impegno profuso. Abbiamo visto bene quando decidemmo di ristrutturare il vecchio Garibaldi che versava in uno stato di degrado assoluto. In due anni” – continua ancora Di Maio -” la nostra Città ha fatto passi da giganti. Avremo per il secondo anno consecutivo la serie “D” nazionale con le partite casalinghe del Alto Tav. S. Severo Calcio, squadra che rappresenta il nostro territorio di cui orgogliosamente facciamo parte, le partite di Prima Categoria dello Sporting Apricena e di tutte le compagini Apricenesi, aumentate negli ultimi anni grazie all’ammodernamento dei nostri impianti sportivi messi in atto dall’ Amministrazione Comunale. Quest’anno, come ciliegina sulla torta il sabato pomeriggio godremo della possibilità di vedere in casa nostra le partite casalinghe della “PRIMAVERA ” del Foggia Calcio che, con la salita in serie “B”, disputerà incontri con le seconde squadre di società di Serie “A” e “B” – conclude Di Maio. “LO SPORT E’ VITA, LO SPORT E’ RICCHEZZA, LO SPORT E’ ECONOMIA” – dichiara il Sindaco Antonio Potenza– “quello che sta avvenendo negli ultimi anni ad Apricena per quanto concerne le politiche sportive per i nostri giovani è sotto gli occhi di tutti. Grazie alle attività di programmazione, di investimento e di collaborazione con i privati, abbiamo consegnato alla Città un gioiellino (il MADREPIETRA STADIUM) che in tanti ci invidiano, tra i migliori della nostra Regione, un nuovo Campo da Tennis e a brevissimo riconsegneremo il PALAFRANCHINO (ex Palazzetto dello Sport) che stiamo ristrutturando, oltre a tanti altri spazi pubblici prima abbandonati e/o degradati che stiamo rivalutando. Queste attività” – continua ancora il Sindaco – “stanno portando dei benefici oltre che socio/educativi ai nostri cittadini, soprattutto i più giovani, anche dei benefici di immagine e di ricadute economiche ed occupazionali. Grazie a queste attività sportive siamo nelle televisioni nazionali e regionali; migliaia di persone raggiungono la nostra città per assistere alle gare e portano denaro alle nostre attività commerciali. Un altro modo per creare movimento e sviluppo nella nostra città, per troppi anni abbandonata a se stessa che oggi, finalmente, nonostante le difficoltà dei nostri tempi, sta riscoprendo con uno scatto di orgoglio le sue potenzialità che, se valorizzate, possono portare enormi benefici a tutti” – conclude Potenza.



